FILOSOFIA OGGI SFOGLIA IL NUMERO PRESENTAZIONE AUTORI CONTRIBUTI SPECIALI Fulvio PAPI, Per Mario Vegetti Gabriele SCARAMUZZA, Radici, ascolti LA QUESTIONE FILOSOFICA Dario SACCHI, Attualità di un percorso filosofico Alberto Giovanni BIUSO, Filosofia/Luce Vinicio BUSACCHI, Chi/Cosa [può] professa[re] la filosofia oggi? Rocco RONCHI, La filosofia oggi. Critica e contemplazione Francesca BREZZI, Dove va la filosofia (italiana)? Silvana BORUTTI, Il lavoro filosofico come mestiere CULTURE Alberto GIACOMELLI, Il passaggio del “kami” e la dimora di Dio Barbara MAZZON, (Ri)conoscersi nell’altro LABORATORIO Fabio FOSSA, A cosa serve la filosofia? Verbena GIAMBASTIANI, Lo stretto legame fra Eros e Agape nella fenomenologia di Marion INTERSEZIONI Marco FERRAGUTI, Evoluzione: Una teoria in crisi di crescita CORRISPONDENZE Giovanni Jan GIUBILATO, Xōchitl de la soledad LETTURE/EVENTI/PRATICHE FILOSOFICHE Gianni TRIMARCHI, Recensione a “Robot tra noi. Le creature intelligenti che stiamo per costruire” – I. R. Nourbakhs Riccardo LAZZARI, Recensione a “Wege zu einer neuen phänomenologie: Landgrebe, Fink und Patočka im Dialog” – S. Fumagalli Franco SARCINELLI, Recensione a “Nel Labirinto del pensiero. Borges e la filosofia” – F. Brezzi Martina ORSI, Imparare pensieri o imparare a pensare? In margine a una conferenza di Umberto Curi Marina BERAHA, Il ritorno del tafano. Filosofia in carcere