RECENSIONE A CHE COS’E’ FILOSOFIA,

G. AGAMBEN, CHE COS’E’ FILOSOFIA, QUODILIBET,

MACERATA 2016

Claudio Muti 

Quodlibet ha recentemente pubblicato un’agile raccolta di cinque saggi di Giorgio Agamben. Il titolo che li raccoglie è la domanda di sempre, differentemente evocata da ciascuno dei singoli saggi. Domanda di sempre perché proviene da un percorso storico sofferto, non solo nel tentativo impossibile della risposta, ma nel corpo a corpo continuo con le aporie e i paradossi della più autentica filosofia. La domanda di sempre è implicitamente articolata da Agamben attraverso i rimbalzi che possibili, ipotetiche e aperte risonanze con la domanda stessa restituiscono: sono esempi chiari del pensare filosofico. Dunque qui si scrive sulle risonanze: la voce, il concetto di esigenza, il dicibile e l’idea, la scrittura, la musica e le sfere semantiche da queste evocate. Quasi una piccola ma densa summa del pensiero di Agamben?

Giorgio Agamben: Che cos’è filosofia
Tag:         
Share This

Condividi

Condividi questo articolo!